Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Servizi per le Startup
    • Fundraising Advisor
    • Lean Startup Program
  • Servizi per le Corporate
    • Tech Radar
    • Formazione e Open Innovation
  • Blog
  • Chi siamo
  • Servizi per le Startup
    • Fundraising Advisor
    • Lean Startup Program
  • Servizi per le Corporate
    • Tech Radar
    • Formazione e Open Innovation
  • Blog
Lancia la tua Startup
Lancia la tua Startup
  • Chi siamo
  • Servizi per le Startup
    • Fundraising Advisor
    • Lean Startup Program
  • Servizi per le Corporate
    • Tech Radar
    • Formazione e Open Innovation
  • Blog
Lancia la tua Startup
  • Chi siamo
  • Servizi per le Startup
    • Fundraising Advisor
    • Lean Startup Program
  • Servizi per le Corporate
    • Tech Radar
    • Formazione e Open Innovation
  • Blog
nuovo logo peekaboo

Home

|

Blog

|

Community

Significato del nuovo logo Peekaboo

  • Community
  • Peekaboo
  • Maggio 31, 2023

Perché un nuovo logo? L’evoluzione del brand racconta simbolicamente la storia di un’azienda. Ecco perché abbiamo cambiato logo e qual è il suo significato

Un nuovo logo per Peekaboo. Abbiamo innovato il brand, o come preferirebbe specificare il nostro Chief Design Officer, abbiamo effettuato un Restyling. Di seguito ripercorriamo velocemente gli oltre 8 anni di storia spiegando perchè per noi era necessario evolvere ancora una volta.

2015-2019: Nascita

Peekaboo 2015

Peekaboo nasce nel 2015 all’interno del Campus universitario dell’università Tor Vergata di Roma come community di innovatori. La nostra missione sin dalla nascita è stata quella di aiutare a far crescere le idee, mettendo a disposizione la nostra esperienza, le nostre competenze e quella di tutti i mentor, manager ed investitori che hanno sposato questa causa.

Il Lean Startup Program è stato di fatto il primo programma di pre-accelerazione in Italia, lanciato a Roma e poi a Milano, che in 13 edizioni ha permesso a centinaia di talenti provenienti da tutta Italia di sperimentare il processo di creazione di una startup, passando da un’idea al lancio di un prodotto sul mercato in 12 settimane. Decine di startup sono state create grazie a Peekaboo. 

In questo periodo la soddisfazione più grande è stata quella di aver ricevuto tanti feedback di persone che hanno partecipato ai programmi, che ci hanno ringraziato per come Peekaboo gli aveva cambiato la vita, mostrandogli la via imprenditoriale, una possibilità che non conoscevano.

Si annoverano in questo periodo le prime collaborazioni con aziende, in particolare con Enel, che è stata la prima grande azienda a credere nella nostra capacità di realizzare progetti di Open Innovation, coinvolgendo dipendenti e facendo sperimentare loro la creazione di nuovi prodotti e servizi insieme a founder e mentor di startup tramite la metodologia Lean. Altre grandi aziende, come Unilver, Allergan e molte altre ancora.

Il luogo “dove le idee crescono” con un approccio aperto, bottom-up. Con un carattere informale, aperto alla diversità di ogni tipologia. Tutto ciò sintetizzato in un logo che richiama tutto questo.

2020-2022: Crescita

peekaboo-2020

Il 2020 arriva la pandemia e ci costringe a cambiare radicalmente le nostre abitudini. Coerenti con il nostro approccio, cerchiamo di trasformare una grande minaccia in un’opportunità. Questo proposito si sintetizza in due parole chiave: sostenibilità e scalabilità.

Sostenibilità

Ormai innovazione e sostenibilità non possono essere più scissi. D’ora in poi, non c’è innovazione che non sia anche sostenibile, ovvero senza che apporti un impatto in termini di sostenibilità sociale e ambientale.

In questo periodo abbiamo iniziato un processo interno di avvicinamento ai temi della sostenibilità e di integrazione dei tools e delle metodologie della sostenibilità all’interno di quelli utilizzati nei programmi e progetti di innovazione. Ne sono un esempio il Sustainability Business Model Canvas (evoluzione del noto Business Model Canvas) ed il passaggio di statuto a Società Benefit, ovvero a società che si impegna ad avere un impatto sostenibile sul mercato. Primo step richiesto per la certificazione BCorp.

Nell’agosto 2022, dopo due anni di lavoro e di assessment, arriva la certificazione BCorp. Peekaboo entra ufficialmente a farne parte.

Scalabilità

Trasformare la minaccia in un’opportunità ha significato anche per noi investire sul sogno da founder di rendere accessibile a più persone possibile, in tutta Italia, la possibilità di trasformare la propria idea in una vera e propria startup. Per questo abbiamo sviluppato una piattaforma in grado di gestire interamente online i programmi di pre-accelerazione con le nostre startup. Una piattaforma che ci ha consentito di digitalizzare i nostri programmi e di poterli offrire anche in modalità white label alle aziende.

Un unico spazio virtuale (Disponibile qui un Video tutorial) in cui singoli founders, team e le startup possono ricevere formazione tramite le video lezioni e mentorship da professionisti e investitori esperti del network di Peekaboo.

Continuano le collaborazioni con le aziende e vengono sperimentate nuovi progetti, come il Crowdfunding Program, il primo programma finalizzato ad accompagnare le startup nel lancio di una campagna di Crowdfunding. A tal fine, sono stati formalizzate partnership con i principali portali di Equity Crowdunding italiani.

Il focus sul crowdfunding ci spinge a sviluppare anche il primo portale di Reward Crowdfunding dedicato alle startup. Un portale che consente ai founder di lanciare e validare velocemente un MVP sul mercato, generando metriche tramite i primi Early Adopters e raccogliendo fondi da Family, Friends and Fools.

Questo periodo è stato fondamentale anche per l’iscrizione ufficiale nell’elenco degli Incubatori Certificati, rendendo Peekaboo l’unica società ad essere contemporaneamente: Startup Innovativa, Incubatore Certificato e BCorporation.

2023-?: Maturità

nuovo logo peekaboo-2023

Il nuovo logo di Peekaboo è in continuità con quello passato, ma allo stesso tempo rappresenta un’evoluzione.

Pur continuando i programmi con le startup e l’approccio community based, il carattere informale quasi giocoso dello “smile” che ha sempre contraddistinto il brand, lascia spazio ad una “O” con gradiente che mira a proiettare Peekaboo nella circolarità e diversità imprescindibile per l’innovazione sostenibile.

Un logo maggiormente “BtB”, più autorevole anche se non certo autoritario, dato il maggior focus verso i servizi di Open Innovation per le corporate, sviluppati tramite la partnership con LVenture Group.

Una evoluzione che si vede in modo ancora più netto nell’icona che cambia drasticamente.

Lo smile lascia il posto alla P ed O di “Peekaboo”, concatenate.

nuovo logo peekaboo-logo-colored

Una icona che vuole comunicare in maniera forte la scelta fatta in passato, di come l’innovazione non sia scindibile dalla sostenibilità, ma anche come nel settore dell’Open Innovation, sia imprescindibile la collaborazione tra corporate e startup. 

Vuole esprimere, infine, un legame che Peekaboo mira ad avere con le startup e le aziende che supporta e guida sin dalle fasi iniziali, mantenendo la relazione senza abbandonarle mai, ma al contrario suportandole sempre più nel loro percorso di crescita.

Innovazione, diversità, circolarità.

Sono le parole chiave su cui basiamo oggi la nostra attività e che speriamo possano identificare Peekaboo nella mente delle startup e delle aziende con cui avremo il piacere di collaborare nel comune obiettivo di rendere il mondo un posto migliore.

Clicca qui per altri articoli sulla Community

PrecedenteARTICOLO PRECEDENTEAlumni Peekaboo: Cents
ARTICOLO SUCCESSIVOAlumni Peekaboo ’22: CyclandoSuccessivo
PrecedentePRECEDENTE
SUCCESSIVOSuccessivo

Potrebbe interessarti anche

Team

Alumni Peekaboo : OpenStage

2 Aprile 2024
LEGGI TUTTO
Switch pitch

Alumni Peekaboo : Switch

13 Marzo 2024
LEGGI TUTTO
Investimento in YP Trainer

Round da 720.000 euro per YPTrainer

9 Gennaio 2024
LEGGI TUTTO
investimenti startup

Investimenti in startup nel 2025

15 Aprile 2025
LEGGI TUTTO
investitori startup europee

Startup europee: com’è iniziato il 2024?

26 Aprile 2024
LEGGI TUTTO
Team

Alumni Peekaboo : OpenStage

2 Aprile 2024
LEGGI TUTTO

Peekaboo Società Benefit s.r.l.

Cod.Fisc.: 14641271003
P.Iva: 14641271003
Cod. SDI: T9K4ZHO

Link

  • Chi siamo
  • Fundraising Advisor
  • Lean Startup Program
  • Tech Radar
  • Formazione e Open Innovation
  • Blog
  • Chi siamo
  • Fundraising Advisor
  • Lean Startup Program
  • Tech Radar
  • Formazione e Open Innovation
  • Blog

Dove Siamo

Piazza Duomo, 17 - 20121 (Milano, MI)

Contatti

social@peekaboo.vision​

Manuel Di Pasquale for Peekaboo © 2025

Cookie Policy

Privacy Policy

Scrivici su WhatsApp