Chi sono le 6 tech americane che hanno chiuso i round più corposi lo scorso aprile?
Costruzioni, intelligenza artificiale e droni. Questi sono i settori in cui operano i 5 top US fundraisers del mese di aprile. L’articolo, ispirato al report Crunchbase, racconta chi sono e cosa fanno.
1) Plaid – $575 milioni
Mercato: Fintech API & infrastructure
Cosa Fa? Plaid sviluppa infrastrutture che permettono la connessione sicura tra conti bancari, carte di pagamento e app finanziarie come Robinhood, Venmo e molte altre. La sua tecnologia è alla base dell’open banking e consente agli utenti di collegare i propri dati finanziari a strumenti digitali in modo fluido e sicuro.
Contesto: Nel primo trimestre del 2025, Plaid ha chiuso un round da 575 milioni di dollari guidato da Franklin Templeton, raggiungendo una valutazione complessiva di 6,1 miliardi di dollari.
2) Silicon Ranch – $500 milioni
Mercato: Energie Rinnovabili – Fotovoltaico & Storage
Cosa Fa? Silicon Ranch è un operatore statunitense specializzato nella costruzione, gestione e manutenzione di impianti solari su larga scala. L’azienda fornisce energia pulita a clienti pubblici e privati, combinando produzione fotovoltaica e innovazioni come l’agrivoltaico.
Contesto: A febbraio 2025, ha raccolto 500 milioni di dollari da AIP Management per accelerare la diffusione delle sue soluzioni solari su scala nazionale.
3) Rescale – $115 milioni
Mercato: Cloud HPC (High Performance Computing)
Cosa Fa? Rescale fornisce una piattaforma cloud per simulazioni complesse in ambito ingegneristico, scientifico e industriale. Le aziende la utilizzano per accelerare la ricerca e lo sviluppo, sfruttando la potenza del calcolo ad alte prestazioni senza investimenti in hardware fisico.
Contesto: Nel primo trimestre 2025 ha chiuso un round da 115 milioni di dollari, con la partecipazione di Nvidia e SineWave Ventures, consolidando il suo ruolo chiave nella trasformazione digitale dell’R&D.
4) OpenAI – $40 miliardi
Mercato: Intelligenza Artificiale Generale
Cosa Fa? OpenAI è il leader mondiale nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale avanzata come GPT, Codex e DALL·E. Fornisce soluzioni di AI generativa per imprese, sviluppatori e istituzioni, contribuendo a rivoluzionare il lavoro creativo, l’educazione e l’industria tecnologica.
Contesto: Nell’aprile 2025, OpenAI ha raccolto un round record da 40 miliardi di dollari guidato da SoftBank, raggiungendo una valutazione di 300 miliardi. Il capitale verrà usato per potenziare l’infrastruttura computazionale e la ricerca AI di frontiera.
5) Runway – $308 milioni
Mercato: AI generativa per contenuti video
Cosa Fa? Runway sviluppa strumenti basati su intelligenza artificiale per generare video realistici a partire da testo o immagini. È tra le startup più promettenti nel campo della creatività assistita da AI, con applicazioni che spaziano dal cinema alla pubblicità.
Contesto: Nell’aprile 2025 ha raccolto 308 milioni di dollari in un round guidato da General Atlantic, superando i 3 miliardi di valutazione e rafforzando la sua posizione come leader nell’AI video.
6) Chef Robotics – $20,6 milioni
Mercato: Robotica AI per il Food Service
Cosa Fa? Chef Robotics costruisce robot intelligenti in grado di automatizzare compiti complessi nella preparazione e confezionamento dei pasti all’interno di cucine industriali, mense e catene di ristorazione. L’obiettivo è migliorare l’efficienza, ridurre i costi e affrontare la carenza di manodopera nel settore.
Contesto: Ad aprile 2025 ha chiuso un round da 20,6 milioni di dollari guidato da Avataar Venture Partners, destinato a espandere la produzione e ottimizzare il software proprietario di intelligenza artificiale.